L'aglianico Passion IGP della Campania è il risultato di una procedura di produzione assolutamente unica.
Essa viene tramandata da generazione in generazione, risale agli inizi del 1900 ed è caratterizzata da un filtraggio a mano delle uve.
Si basa su di una fermentazione, a temperatura controllata con una lunga macerazione delle bucce sottoposte alla pressione di lapilli vulcanici e foglie di alberi da frutta, che dura dai 30 ai 40 giorni.
Successivamente viene travasato diverse volte per eliminare le impurità senza l'ausilio di filtri industriali che ne comprometterebbero il gusto e la struttura.
Per la conclusione del lungo processo di preparazione, poi, riposa in botte di castagno per almeno 8 - 10 mesi e continua il suo processo di maturazione altri 2 mesi in acciaio al fine di stabilizzarsi.
L'ultima fase è il travaso in bottiglia, preceduto da una leggera filtrazione per le impurità residue, e lì riposerà per almeno 10 - 12 mesi.
Dai sapori delicati, è un vino indimenticabile!!!

UVE |
Aglianico
|
ZONA DI PRODUZIONE |
Melito Irpino in provincia di Avellino
|
TERRENI |
Argilloso calcareo (Ovest, Sud-Ovest)
|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO |
Filari a spalliera
|
POTATURA |
Cordone speronato
|
RESA AD ETTARO |
88/92 quintali / ha
|
RESA DI TRASFORMAZIONE |
60/65% uva in vino
|
TECNICA DI VINIFICAZIONE |
Fermentazione in rosso con lunga macerazione delle bucce e qualche raspo per la migliore dissoluzione della materia colorante; tale processo avviene sotto la pressione di lapilli vulcanici e foglie di alberi da frutta per 30/40 giorni.
|
AFFINAMENTO |
Per la conclusione del lungo processo di preparazione, poi, riposa in botte di castagno per almeno 8 - 10 mesi e continua il suo processo di maturazione altri 2 mesi in acciaio al fine di stabilizzarsi.
L'ultima fase è il travaso in bottiglia, preceduto da una leggera filtrazione per le impurità residue, e lì riposerà per almeno 10 - 12 mesi.
|
GRADO ALCOLICO |
13-14% Vol.
|
CONFEZIONE |
Bordolese conica in scatola da 6 bottiglie da 75 cl
|